Avviato il progetto del Liceo Matematico
Venerdì, 11 novembre, è stata avviata la sperimentazione del Liceo matematico, che vede impegnati 44 alunni del biennio e 23 alunni del triennio
Consolidare e approfondire le conoscenze della matematica, attivando i collegamenti interdisciplinari, attraverso laboratori e metodologie didattiche innovative.
E’ partito con questi presupposti, venerdì pomeriggio 11 novembre, il progetto del Liceo matematico, che quest’anno coinvolge 44 alunni del biennio (suddivisi in due corsi) e 23 alunni del triennio.
Tutto al femminile il gruppo delle docenti di matematica impegnate: la prof.ssa Licia Cazzetta, la prof.ssa Filomena Parisi, la prof.ssa Simona Sassi e la prof.ssa Vita Maria Tria.
Avviata già dagli scorsi anni dal prof. Pier Paolo Lamola, la sperimentazione è rivolta agli alunni del Liceo Scientifico Tradizionale e Scienze Applicate e contribuisce ad arricchire l’offerta formativa della scuola.
Il Liceo Matematico, infatti, risponde all’esigenza di offrire una formazione scientifica qualificata e persegue ambiziosi obiettivi: approfondire e consolidare le conoscenze della matematica e delle sue applicazioni in altre discipline scientifiche quali la fisica, l’informatica, la biologia e l’economia; evidenziare il suo valore culturale ed interdisciplinare mettendo in luce i collegamenti con discipline umanistiche quali arte, letteratura, storia, filosofia; sperimentare metodologie didattiche innovative, puntando a sviluppare le capacità critiche degli studenti; supportare gli studenti con l’approccio laboratoriale e STEM.


