Pon di grammatica: alla ricerca di ispirazione poetica
La docente esperta, prof.ssa Maria Daniela Pierri, ha condotto un laboratorio poetico-sensoriale nel centro storico
Osservare, scrivere, condividere. Le #parole servono anche a questo.
Per il #Pon “Giochiamo con la grammatica” la docente esperta, prof.ssa Maria Daniela Pierri, ha guidato le sue alunne in un tour “poetico” nei vicoli del centro storico di Laterza.
L’esperienza sensoriale è stata il punto di partenza per sollecitare sensazioni ed emozioni che poi sono diventate parole e versi, senza verbi, come singole pennellate di un affresco comune, nato dal confro
nto e dalla collaborazione tra le alunne.
“Nelle ore pomeridiane, quando si sentono uccellini e si incontrano randagi, abbiamo osservato il paesaggio abbiamo scritto versi senza verbi, per concentrarci sulla poesia delle cose – ha commentato la prof.ssa Pierri, docente di Lettere al Vico e poetessa anche lei.
Ad accompagnare il gruppo di lavoro anche la docente tutor, prof.ssa Agata Lucia Meo.


