Se la banana non è una banana…
L’installazione artistica di alcuni alunni di V D, ispirati dalle lezioni di storia dell’arte del prof. Leonardo Spinelli
Spiazzare lo spettatore e stimolarlo ad uno sguardo critico. E’ nato quasi per caso l’esperimento degli alunni di V E: prendendo spunto da una lezione di storia dell’arte del prof. Leonardo Spinelli, hanno realizzato un’installazione artistica che sintetizza lo spirito provocatorio di Maurizio Cattelan e il surrealismo di Renè Magritte.
“L’obiettivo principale – spiegano gli alunni – è stato quello di riportare nella nostra scuola la composizione di Cattelan, rendendola però più originale. Abbiamo deciso di unire infatti due opere: come descrizione è stata scritta una frase: “Questa non è una banana”, frase ripresa dalla celebre opera di Magritte, ‘La Trahison des images’”.
Interessante la riflessione, tra artistica e sociologica, degli arguti autori del lavoro: “Il significato del nostro gesto si basa principalmente sulla capacitá di provocare l’osservatore, in quanto l’opera è situata in uno spazio inusuale rispetto al suo solito contesto. Inoltre la frase ha il compito di suscitare nella mente dello spettatore degli interrogativi, che lo portano a rivolgere un interesse maggiore verso l’opera. Oltretutto, il gesto si è trasformato in una sorta di esperimento sociale, poiché chi è passato, si è preso un momento per osservare l’opera, che a primo impatto risulta bizzarra, fino a quando non si comprende a pieno il suo significato”.

